Sono nato nel 1968 a Sogliano sul Rubicone, un piccolo comune sulle colline romagnole. Da Sogliano la vita mi ha portato in tante realtà diverse: Cesena, dove sono cresciuto; Bologna, dove mi sono laureato in Legge; Parigi, dove ho studiato alla Sorbona e a Sciences Po, e poi insegnato; Londra, Berlino e naturalmente Bruxelles, dove ho vissuto a lungo. Nel 1995 ho vinto il concorso per la Carriera Diplomatica e ho lavorato al Ministero degli Affari Esteri. Nel 1996 ho iniziato a lavorare alla Commissione Europea a Bruxelles. Dal 2000 al 2004 ho avuto il prestigio e l'onore di lavorare con Romano Prodi quando era presidente della Commissione Europea, e poi con Josè Manuel Barroso. Nel 2006 è arrivata l'occasione di entrare in Parlamento. Da lì ho iniziato a lavorare per la costruzione di quello che era più di un sogno, e che ora è una splendida realtà: Il Partito Democratico. In parlamento, sono stato presidente del Comitato Schengen e Immigrazione, e capogruppo Pd nella Commissione Politiche Ue. Nel 2013 sono stato eletto Presidente della Delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea del Consiglio d’Europa, Vice presidente dell’Assemblea Parlamentare presso il Consiglio d’Europa e co-Presidente dell’intergruppo parlamentare Federalista per gli Stati Uniti d’Europa. Dal 2013 ho anche iniziato a collaborare a titolo gratuito per il Comune di Roma in materia di fondi e progetti europei. Nel gennaio 2014 sono stato eletto vicepresidente del Gruppo Socialista presso all’Assemblea del Consiglio d’Europa. Dal 2014 al 2018 ho fatto parte dei governi Renzi e Gentiloni, come Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con deleghe alle Politiche e Affari Europei. Nel novembre 2018 sono stato eletto Presidente dei Federalisti Europei. Mia moglie si chiama Emanuela. Abbiamo due figli: Federica, 13 anni, e Giulio, 10. Insegno Istituzioni e Politiche dell’Unione Europea all’Institut d’Etudes Politiques di Parigi, e ai Collegi Europei di Bruges e Parma. Miei commenti ed analisi sono apparsi sui principali quotidiani italiani negli ultimi anni, tra cui l'Unità, Europa, il Messaggero. Ho pubblicato diversi volumi, tradotti in più di cinque lingue diverse. Ad Aprile 2016 è uscito il mio ultimo libro: "Generazione Erasmus al potere: il coraggio della responsabilità", edito in Italia da Egea-Università Bocconi e in Francia da Plon. Amo la musica, la corsa (ho partecipato a diverse maratone), lo squash e il calcio. Sono stato insignito Cavaliere dell'ordine delle Palme Accademiche nel 2007, Cavaliere dell'ordine della Legion d'Onore dal Presidente François Hollande nel gennaio 2014, dell'Ordine Nazionale al Merito della Repubblica di Malta nel dicembre 2016, e ho ricevuto il Prix de l'engagement du valeur européen a Parigi nel marzo 2017. Nel novembre 2017 ho ricevuto il Dottorato Honoris Causa in Lettere dall'Università di Friburgo.
|